LA VIGNETTA METODO ED APPLICAZIONE NELL´ATLETICA LEGGERA
17-10-2014 10:47 - EVENTI FAMILIARI
Alcuni rappresentanti della squadra giovanile e tecnici vista da Matilde Perticai
Matilde Perticai mi ha dato lo spunto x pubblicare alcune vignette fatte da nostri associati in età giovanile ed in piccola parte dal sottoscritto fino a quando il computer,FB e altre "diavolerie" moderne non hanno preso il sopravvento. La prima in ordine di anzianità è fattta da un podista romano Manlio Amato che all´epoca fece le vignette x la presentazione della Maratona di S. Silvestro che mi aveva visto, all´epoca,podista ed, in epoca successiva, collaboratore. Poi abbiamo una vignetta di Barbara Chiericoni , allora cadetta come Filippo Ballotti, copertina di un notiziario sociale Podistica Arezzo. Io ho riempito i "buchi" degli spazi facendo disegnini di poco valore, spero di contenuto calzante. Poi vi sono una serie di vignette di Filippo Ballotti significative assai. Allora anche lui frequentava l´ITIS. Una è di Francesca Del Mastro. Una vignetta rappresentò il settore giovanile della Podistica Arezzo fatta da Mauro Valenti podista allora. Vignettista, quasi di mestiere era Manni. Bancario e collega di Piero Livi che suggeriva l´argomento e realizzava quasi "su procura". Credo che abbia sempre centrato l´argomento. dopo le vignette si è passati al misto vignetta e stampato. Oggi tutti, compreso Filippo,mostrano il proprio allenamento con grafici. Belli da vedersi, ma piatti nel contenuto. Una serie di mappe che tendono ad appiattire tutto. Briona visione. E scusate l´invasione!!
Fonte: Redazione e Matilde Perticai(complice..Leo Tranqui!!)
Fonte: Redazione e Matilde Perticai(complice..Leo Tranqui!!)
[]